Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)
Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Provincia del Verbano Cusio Ossola (Apre il link in una nuova scheda)
Fontana

Descrizione

Boleto (un tempo anche detto Boletto) è il capoluogo del comune di Madonna del Sasso. Situato a 680 m s.l.m. il paese, prima di essere compreso in tale comune, fu il capoluogo del soppresso comune di Boleto, di dimensioni minori rispetto all'attuale. E' situato a mezza costa sulle pendici che dallo spartiacque tra la Valsesia e il bacino del lago d'Orta scendono verso questo specchio d'acqua. Il santuario della Madonna del Sasso si trova poche centinaia di metri a sud-est rispetto al centro del paese. Nel 1861, nel Dizionario topografico dei Comuni compresi entro i confini naturali dell Italia di Attilio Zuccagni Orlandini, il paese di Boletto veniva descritto come un semplice villaggio presso il quale sorge in una rupe il bel Santuario della Madonna del Sasso; l'autore osserva inoltre che il suo territorio offre alimento a numerose mandre che danno burro e formaggi eccellenti.
Con il regio decreto nr. 174 del 29 gennaio 1928 i comuni di Artò e di Boleto furono fusi nel nuovo comune di Madonna del Sasso, il cui capoluogo venne collocato a Boleto. 

Indirizzo e punti di contatto

Nome Descrizione
Indirizzo Boleto

Mappa

Indirizzo: Via Santuario, 7, 28894 Madonna del Sasso VB
Coordinate: 45°47'30,6''N 8°22'8,8''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Modalità di accesso

Alla Frazione si accede in auto. Possibilità di parcheggiare in Piazza Europa o nei parcheggi di Via Follina per poi proseguire a piedi la visita del piccolo borgo.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri