Piano Regolatore Generale Comunale (PRGC)
Piano Regolatore Generale Comunale
-
Servizio attivo
A chi è rivolto
Il P.R.G., ovvero il piano regolatore generale, è uno strumento urbanistico riguardante il territorio comunale obbligatorio per legge.
Il P.R.G. ha il compito di organizzare l’assetto comunale e di pianificare lo sviluppo delle varie aree di cui è composto, ovvero le aree urbane ed extraurbane, tenendo conto delle linee guida tracciate dal piano territoriale di coordinamento e dai vincoli esterni.
Descrizione
Il piano regolatore generale contiene le seguenti informazioni:
Le principali vie di comunicazione, siano esse stradali, ferroviarie o navigabili;
La divisione del territorio di competenza in zone omogenee;
Le norme attuative;
Le zone dedicate a edifici pubblici;
I vincoli paesaggistici e di carattere storico.
L’applicazione delle indicazioni contenute nel piano regolatore spetta ai piani attuativi, appositamente studiati per far fronte a questa esigenza.
Gli elaborati di progetto necessari per la creazione del P.R.G., sono i seguenti:
Elaborati grafici progettuali;
Una relazione tecnica generale;
Norme Tecniche di Attuazione (acronimo N.T.A.);
Elaborati di analisi;
Elaborati di inquadramento.
Le principali vie di comunicazione, siano esse stradali, ferroviarie o navigabili;
La divisione del territorio di competenza in zone omogenee;
Le norme attuative;
Le zone dedicate a edifici pubblici;
I vincoli paesaggistici e di carattere storico.
L’applicazione delle indicazioni contenute nel piano regolatore spetta ai piani attuativi, appositamente studiati per far fronte a questa esigenza.
Gli elaborati di progetto necessari per la creazione del P.R.G., sono i seguenti:
Elaborati grafici progettuali;
Una relazione tecnica generale;
Norme Tecniche di Attuazione (acronimo N.T.A.);
Elaborati di analisi;
Elaborati di inquadramento.
Come fare
Sono in pubblicazione gli elaborati per la consultazione libera da parte degli interessati.
Cosa serve
Libera consultazione della relativa documentazione.
Cosa si ottiene
Sono in pubblicazione gli elaborati per la consultazione libera da parte degli interessati.
Tempi e scadenze
Libera consultazione della relativa documentazione.
Costi
gratuito
Accedi al servizio
Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Urbanistica - Lavori Pubblici
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Documenti
Documenti - Normativa
Argomenti
Ultimo aggiornamento pagina: 29/11/2023 10:37:04